Conosciamoci

Ecco la lista dei prossimi appuntamenti dove mi potrete trovare:

GRAZIE DI CUORE! FESTEGGIAMO

Martedì 5 novembre dalle 18.00 al Palazzo dei Congressi a Lugano

Su di me

INFANZIA

Sono nato il 6 dicembre 1958. Figlio di Egidio e Mariangela, sono cresciuto a Bironico – Comune di cui sono patrizio – insieme ai miei fratelli Luca e Lorenza.

LA FORMAZIONE

Ho frequentato le scuole elementari a Rivera. Dopo il ginnasio e il liceo a Bellinzona mi sono trasferito a Zurigo, dove ho conseguito una laurea in Economia aziendale nel 1984. 

LA CARRIERA CICLISTICA

Fin da giovanissimo ho coltivato una delle mie grandi passioni: la bicicletta. Sono stato campione svizzero di ciclismo su strada U19 nel 1976. Dopo gli studi sono passato al professionismo e ho partecipato a 2 Giri d’Italia, 3 Tours de Suisse, 2 Tours de Romandie e 4 Campionati del Mondo. 

LA PRIMA VOLTA IN POLITICA

La politica è sempre stata un tema ricorrente nella nostra famiglia. Il mio primo passo è stata l’elezione nel Consiglio Comunale di Bironico, all’età di 26 anni.

LA MIA FAMIGLIA

 Nel 1998 mi sono sposato con Anna e negli anni successivi sono nate le nostre figlie: Sofia, Marta e Fosca. 

LA MIA ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE

Insieme ai miei fratelli ho diretto un gruppo di aziende di famiglia attivo in diversi settori.

Oggi opero nel settore della logistica, con la STISA (Sviluppo Traffici Internazionali di Cadenazzo) e del turismo con lo SPLASH e SPA TAMARO.

LA DIRIGENZA SPORTIVA

Una volta terminata l’attività agonistica, sapevo che il mio legame con la bicicletta doveva in qualche modo continuare. Mi sono dunque impegnato nell’organizzazione di eventi ciclistici come i Campionati mondiali del 1996 a Lugano o i Campionati del mondo di mountain-bike nel 2003 e sono diventato membro di diverse associazioni e fondazioni. Dal 2017 sono presidente dell’UEC (Union Européenne de Cyclisme) e membro del comitato direttore dell’UCI (Unione Ciclistica Internazionale).

GLI ANNI DELLA PRESIDENZA PLR (2012-2017)

Nel 2011 mi sono candidato per la prima volta al Consiglio nazionale. Un’esperienza che ha fatto da trampolino di lancio per il 2012, anno in cui sono stato eletto presidente del Partito Liberale Radicale Ticinese. 

L'ELEZIONE IN CONSIGLIO NAZIONALE

Nel 2015 ho ritentato per la seconda volta la corsa al Consiglio nazionale, ottenendo il terzo posto, dopo gli uscenti Giovanni Merlini e Ignazio Cassis. Il 27 novembre 2017, in quanto primo subentrante del mio Partito, sono entrato in Consiglio nazionale in sostituzione di Ignazio Cassis, eletto a sua volta Consigliere federale.

Per cosa mi batto

LA MIA PROMESSA: CREARE POSTI DI LAVORO

MIGLIORI CONDIZIONI PER LE NOSTRE PICCOLE MEDIE IMPRESE (PMI)

INVESTIRE NELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI E MENO GIOVANI

PIÙ CORAGGIO NEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

AMBIENTE E MOBILITÀ: ELETTRICITÀ, IDROGENO E CARBURANTI BIOLOGICI

MOBILITÀ LENTA: SERVE PIÙ SICUREZZA

PER UNA SVIZZERA SICURA!

Restiamo in contatto

Hai suggerimenti? Vuoi farmi delle domande? Hai critiche?
Scrivimi, sarò felice di risponderti.

Invia il messaggio